Come rimuovere le macchie di ruggine dagli attrezzi con aceto e bicarbonato di sodio passo dopo passo, senza danneggiare il metallo e senza prodotti abrasivi, è una delle domande più frequenti in casa. Gli attrezzi si arrugginiscono quando il ferro o l’acciaio reagiscono con l’ossigeno e l’umidità, formando ruggine nel corso del tempo.
Come l’aceto e il bicarbonato di sodio rimuovono la ruggine dal metallo

Il canale YouTube spiega una procedura domestica con materiali comuni. Secondo il video, “L’ingrediente principale è l’aceto e il bicarbonato di sodio, oltre a un po’ d’acqua e sapone”. L’autore sottolinea che “si tratta di una reazione chimica perché stiamo unendo qualcosa di molto alcalino con qualcosa di molto acido” e che il contenitore “deve essere di vetro, questo è molto importante”. La combinazione di aceto e bicarbonato di sodio permette di rimuovere l’ossidazione marrone e ridare lucentezza a chiavi, rondelle e oggetti in acciaio.
Per iniziare, si inserisce l’utensile in un barattolo di vetro e lo si copre con aceto (di mele, sidro o vino). L’ideatore spiega che l’acido acetico inizia a staccare la ruggine e precisa i tempi: “sono passate quasi o praticamente 24 ore, è il tempo minimo che dovremmo aspettare”. In caso di corrosione lieve, questo periodo è solitamente sufficiente.
Dopo l’ammollo, aggiungere lentamente bicarbonato di sodio (un cucchiaino) per attivare la formazione di bolle che finiscono di staccare la ruggine aderente. È consigliabile farlo poco alla volta per evitare una reazione violenta, quindi risciacquare con acqua e sapone e strofinare con una spugna abrasiva fino a quando il pezzo non è pulito.
Quando l’ossidazione è intensa, il video stesso consiglia di prolungare il bagno: “se avete un ossido molto più radicato dovrete aspettare almeno 48 ore”. Il metodo non prevede l’uso di prodotti aggressivi: “Questa soluzione casalinga non utilizza Coca-Cola, gel ossidanti commerciali o acido cloridrico”. Con questi passaggi, gli strumenti recuperano il loro aspetto e la loro funzionalità senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.
