Il mobile da bagno tradizionale sta diventando obsoleto. Attualmente, c’è una nuova tendenza che sta prendendo piede nei bagni e promette di fare furore nel 2026 per la sua eleganza e modernità. Si tratta dei mobili sospesi aperti, dalle linee semplici e visivamente leggeri, che sono diventati i protagonisti dei bagni attuali. Non solo rinnovano l’estetica, ma migliorano anche la circolazione, conferiscono ampiezza e si adattano sia ai bagni grandi che a quelli piccoli.
Perché i mobili sospesi aperti sono di tendenza

Il mobile da bagno chiuso era il mobile standard in qualsiasi bagno argentino, ma è pesante, antiquato e poco pratico.
Per questo motivo, i nuovi mobili da bagno sono minimalisti, rialzati e spesso senza ante. Vengono posizionati sulla parete lasciando libera la parte inferiore, il che crea più spazio, più luce e una maggiore sensazione di pulizia.
Vantaggi principali
- Rendono il bagno più grande e spazioso.
- Facilitano la pulizia del pavimento.
- Permettono di personalizzare lo spazio con cestini, tessuti o barattoli decorativi.
- Danno un look moderno, elegante e tipo spa.
- Funzionano molto bene in combinazione con lavandini su piano.
Materiali di tendenza nei bagni moderni
- Legno naturale o in tonalità chiare: conferisce calore e si abbina agli stili nordico, organico o minimalista.
- Ferro nero o dorato: perfetto per un tocco industriale o moderno.
- Piani di lavoro in cemento levigato o pietra sintetica: estetici, resistenti e facili da pulire.
- Strutture aperte in tubo o metallo leggero: ideali per i bagni piccoli perché non generano volume visivo.
