post-title Come abbinare borse, scarpe e vestiti

Come abbinare borse, scarpe e vestiti

Come abbinare borse, scarpe e vestiti
Moda

Abbinare borse e scarpe è difficile quanto trovare l’anima gemella, ma non impossibile. Scarpe e borse sono il fulcro indiscutibile di ogni look, riescono a trasformare inaspettatamente l’aspetto di un vestito o di qualsiasi altro capo d’abbigliamento, che si tratti di un paio di jeans, di un completo elegante oppure di una tuta da ginnastica. Infatti borse e scarpe sono tra i complementi di stile più amati e desiderati di ogni stagione, e non meraviglia nemmeno ritrovarle al centro del difficile dilemma che continua a tormentare schiere di fashionistas, ovvero: come abbinare scarpe e borse nel modo giusto?

Le più fortunate hanno un istinto naturale per queste cose e raccolgono con destrezza dall’armadio tutto il necessario per dar vita a completi magnifici. Non tutte però sono così disinvolte e sicure delle proprie scelte. Bisogna innanzitutto decidere su quale dei due elementi si vuole focalizzare l’attenzione. Abbinare borse e scarpe significa creare un primo piano nell’immagine complessiva, cosa deve risaltare di più? La borsa in pelle martellata? Oppure un paio di décolleté con il tacco che slancia la figura e dà un tocco d’eleganza a tutto?

La moda è libertà: tutti gli abbinamenti possibili

Oggi non è necessario che borse e scarpe siano di colori perfettamente uguali, né la texture, né l’arzigogolo delle linee; fino a poco tempo fa il diktat imponeva di portare rigorosamente borsa e scarpe en pendant. Oggi, addirittura, qualcuno suggerisce, che borse e scarpe non debbano mai essere uguali. Si.Adesso possiamo non abbinarle tra di loro, l’unica regola da seguire è il buon gusto. 

Negli accoppiamenti ci sono tante regole,ma non sempre vanno rispettate, la moda è libertà. Serve però ricordare che per esserci un effettivo abbinamento di borse e scarpe ci deve pur essere un filo rosso che le leghi armoniosamente, l’una con le altre. Il filo rosso può essere rappresentato dal colore, forme somiglianti, tessuto simile ecc. Ad esempio una borsa in pelle Bellamì rossa può essere abbinata a un paio di sandali in pelle colorati.

Esagerate, ma nel modo giusto

Quando  il vestito è coloratissimo, sarebbe bene che scarpe e borse siano della stessa tonalità di colore e qui entrano in gioco le tonalità pastello. Quando i capi di vestiario indossati sono molto estrosi, il rigore dell’abbinamento tra borse e scarpe rimanda all’armonia complessiva dell’insieme. In questo modo borse e scarpe coordinate diventano il centro dell’attenzione e  le tonalità fanno da appiglio per la stabilità dell’immagine intera.

Abbinare scarpe e borse alla stagione

La regola che non è mutata e non muterà nel tempo è il divieto di indossare una borsa invernale con un paio di sandali. Vietato calzare stivali con il pelo con una borsa a rete.Stesso principio vale per le scarpe. I sandali vengono abbinati alla perfezione con borsette leggere  o micro bag dai colori pastello.


Bianco per uno stile sofisticato

Quando si mira a uno stile inedito e sofisticato, si può abbinare gli inseparabili stivali in cuoio con il bianco ottico e lasciar perdere gli accostamenti più facili (come quelli con beige, cammello e affini).  Una borsa in pelle bianca e cuoio- meglio se mini o micro – aggiungerà al look un tocco inedito e sofisticato.

Abbinare borse e vestiti

L’abbinamento di borse e scarpe pone tanti interrogativi, vediamo come abbinare allora borse e vestiti. Quando la priorità è l’eleganza, le fantasie devono essere equilibrate con la tinta unita di colori pastello. Quando la priorità è la comodità, il vestito è di tonalità sgargianti, allora borse e scarpe devono avere sfumature sobrie. Il tono su tono tra i colori va sempre bene ed è un’ottima soluzione per un insieme armonioso. In tal modo la scelta di borsa e scarpe orienterà poi la scelta di tutti gli altri capi l’abbigliamento.

0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *