Vai al contenuto

Conserva i rotoli di carta igienica e trasformali in casette natalizie in miniatura

I rotoli di carta igienica sono tra i materiali più utili per il riciclaggio. Con pochi materiali e tanta ingegnosità possiamo realizzare diversi addobbi con questi rotoli di cartone. In questo caso, anticipiamo il Natale e inizieremo a creare bellissime ed eleganti casette natalizie in miniatura per contribuire alle decorazioni festive.

Come riciclare i rotoli di carta igienica e trasformarli in addobbi natalizi

Per realizzare le casette natalizie in miniatura, seguiremo il tutorial fornito dal canale YouTube. Come spiega l’esperta, avremo bisogno di pochi materiali, ma di una grande abilità manuale.

Materiali

  • 3 rotoli di carta igienica
  • Colla
  • Porcellana fredda
  • Acrilici di vari colori

Procedimento

  • Schiacciare un rotolo nel senso della lunghezza e segnare bene le pieghe.
  • Girarlo e schiacciarlo nell’altra direzione in modo da ottenere quattro segni, formando un quadrato perfetto quando lo si apre.
  • Appiattire il cartone e dividerlo a metà.
  • Per dargli la forma di una casetta con il tetto triangolare, è necessario segnare il centro di uno dei lati sulla parte superiore di quattro dei pezzi quadrati.
  • Tracciare delle linee rette da quel segno centrale agli angoli inferiori del lato opposto.
  • Tagliare il triangolo superiore e anche le linee verticali dei lati in modo che il tetto si pieghi facilmente.
  • D’altra parte, i due rotoli di carta igienica rimanenti saranno tagliati in quattro pezzi da utilizzare come tetti rettangolari (lasciando quattro pezzi di cartone liberi, senza tagliarli a forma di casa).
  • Incollare uno dei rettangoli di cartone sulla parte superiore triangolare di ogni casetta.

Questa è la prima parte del tutorial. Ora passeremo a decorare e texturizzare le casette di Natale in miniatura create con i rotoli di carta igienica. La decorazione si ottiene rivestendo il cartone con uno strato di porcellana fredda stesa a uno spessore di 3 mm:

  • Applicare la colla su tutto il contorno della casetta, misurare la lunghezza della casetta, dalla punta del tetto fino in basso, e tagliare la pasta un po’ più lunga.
  • Incollare la pasta iniziando dalla punta del tetto e schiacciarla con le dita per segnare la forma della casetta.
  • Tagliare la pasta in eccesso con un bisturi o un coltello da cartone seguendo i contorni della casetta.
  • Nella parte inferiore, appiattire la pasta con il dito in modo da ottenere un bordo pulito.
  • Per rivestire il tetto, applicare la colla sul tetto di cartone.
  • Incollare direttamente la pasta modellabile, senza misurare, e poi tagliare i bordi con il bisturi in modo che siano dritti.
  • Per i dettagli della cornice e del bordo, dovrai tagliare delle strisce di pasta larghe mezzo centimetro e incollarle sui bordi del tetto.
  • Per le finestre e le porte, dovrai creare dei piccoli quadrati e rettangoli di pasta.
  • Con la punta del coltello, intaglia dei dettagli come delle croci sulle finestre per simulare la cornice di vetro o la forma della porta.
  • Incolla le finestre e la porta.
  • Puoi ripetere la stessa procedura per realizzare un camino nella tua casetta di Natale.
  • Dipingi a piacere con colori acrilici.
  • Infine, fai due piccoli fori nella parte superiore della casetta per poter passare un cordino o un filo e appenderla all’albero di Natale.
Condividi