Una buona visibilità è fondamentale per una guida sicura, cosa che in inverno può diventare complicata a causa delle condizioni atmosferiche che possiamo dover affrontare in questo periodo dell’anno, come neve, nebbia o pioggia. Per quest’ultimo caso, possiamo trovare alcuni trucchi casalinghi che risolvono il problema dei vetri pieni di goccioline d’acqua a causa della pioggia o appannati.
Sapone contro la condensa: un semplice trucco che eliminerà l’appannamento dei vetri dell’auto

È semplice come usare una saponetta per far sì che le gocce d’acqua scivolino sul vetro e non ostacolino la visione. Può anche aiutare a evitare che il vetro si appanni in inverno.
Basta passare la saponetta sul vetro, ma anche una patata o della schiuma da barba potrebbero andare bene. Una volta fatto questo, basterà rimuovere i residui con un panno non bagnato. L’effetto è immediato, come mostrato nel video.
D’altra parte, utilizzare uno straccio o la mano per rimuovere la condensa non è una buona idea, poiché ciò consentirà di sbrinare il vetro solo per un breve periodo. Inoltre, rimuoveremo lo sporco attaccato al vetro e rimarranno delle tracce. Il modo migliore, secondo loro, è tenere le finestre aperte o accendere il riscaldamento, l’aria condizionata o entrambi. Se possibile, è anche possibile utilizzare l’aria condizionata. L’ideale è impostarla a una temperatura compresa tra 21 e 23 gradi, in modo che i vetri non si appannino. Se ciò dovesse comunque accadere, ricordate che in alcune auto è presente un pulsante che rimuove rapidamente l’appannamento dai vetri anteriori e posteriori.
Per quanto riguarda i rimedi casalinghi per evitare l’appannamento, prima di ricorrere a queste opzioni, si consiglia di utilizzare “prodotti specifici in commercio che sono molto più efficaci”, come spray che impediscono la formazione di condensa sui vetri dell’auto.
